Dip. SPGI Università di Padova Via del Santo, 28 - 35123 Pd, Italia
+39 049 8274253 | +39 3381277762
info@osservatoriodane.it

Autore: admin

Democrazia a Nordest

Intervista ad Alessandro Gerotto

Continua il ciclo di interviste dell’Osservatorio DANE dedicato agli attori del sistema economico locale. Il secondo interlocutore è Alessandro Gerotto, leader di Gerotto srl e Presidente di ANCE Padova, organizzazione di categoria dei costruttori edili.

Il nordest anticipa tutte le crisi che riscrivono la politica italiana

Di Marco Almagisti e Francesco Jori Per comprendere lo stallo in cui versa il sistema politico italiano dobbiamo approfondire quanto accaduto ad inizio anni Novanta, quando il nostro Paese ha vissuto una crisi drammatica del sistema partitico che non ha eguali fra le democrazie consolidate. L’epicentro della crisi è stato nel Nord. In particolare, nel…
Leggi tutto

Intervista a Giorgia Nesti

Intervista a Giorgia Nesti, coordinatrice di DANE, per il Mattino di Padova del 21 giugno 2021

Il Doge è all’ultimo ballo: come sarà il Veneto dopo Luca Zaia?

Di Marco Almagisti e Francesco Jori Le ultime elezioni regionali in Veneto hanno sancito il trionfo di Luca Zaia. L’ampiezza del suo successo consente al Presidente di gestire le politiche regionali con una leadership incontrastata, che confina in un cono d’ombra gli alleati. Si tratta di una situazione speciale e transitoria, poiché nel 2025 Zaia…
Leggi tutto

Oltre la fine delle ideologie. Sulle eredità del novecento

Di Sofia Cantà Zoppellari. Lo studio proposto in queste pagine cerca di svelare i richiami ideologici, che soggiacciono i frame usati, più o meno consapevolmente, nei discorsi dei principali attori politici della campagna elettorale emiliano-romagnola 2019/2020. Pur non essendo in grado di affermare se essi si identifichino effettivamente in tali dottrine politiche, l’analisi dimostra così…
Leggi tutto

Intervista a Gianni Dalla Mora

L’Osservatorio DANE inaugura un ciclo di interviste dedicate agli attori del sistema economico locale. Il primo interlocutore è Gianni Dalla Mora, leader di Womsh, impresa padovana di calzature, che ha fatto della sostenibilità ambientale e sociale e del Made in Italy i propri riferimenti essenziali.

Ricordare Aldo Moro oggi: ancora un punto irriducibile di contestazione e di alternativa

Articolo pubblicato su Domani da Marco Almagisti il 15 maggio 2021 con il titolo “Perchè ripensiamo continuamente a Moro e alla sua strada interrotta” https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/perche-ripensiamo-continuamente-a-moro-e-alla-sua-strada-interrotta-ke3cfeu2 La figura di Aldo Moro può essere ricordata in modo opportunistico, come ha ben ricordato Marco Follini, per cercare nel passato, semplificato o travisato, le sicurezze e la legittimità che…
Leggi tutto

Intervista di Wave a Marco Almagisti

Segui l’intervista del coordinatore di DANE Marco Almagisti rilasciata a Wave podcast

Fondi strutturali europei e misure di contrasto al Covid-19: le azioni per reindirizzare ed accelerare gli investimenti, stato dell’arte e sviluppi futuri

Di Paolo Roberto Graziano Pubblicato su Rivista giuridica del Mezzogiorno, fasciolo 2: Giugno 2020 L’emergenza sanitaria ha reso evidente la necessità di ripensareil patto sociale che regola la comunità politica italiana. Tale pattodeve essere rafforzato a partire da due principi – forse ovvi, mamai enfatizzati a sufficienza – che sono l’equità e la giustizia sociale.…
Leggi tutto

DA POPOLO A CITTADINI. NOTE A MARGINE DEL LIBRO DI STEFANO FELTRI

Di Marco Almagisti e Paolo Graziano